BILOCALE ARREDATO IN RESIDENCE CON PISCINA
Dettagli
Riferimento | LNFE711 |
Prezzo | 86.000 € |
Tipologia | Appartamento |
Contratto | vendita |
Comune | Gavardo |
Camere | 1 |
Bagni | 1 |
Mq | 65 |
informazioni aggiuntive
50 €
In FAVOLOSO RESIDENCE con PISCINA e CAMPO DA TENNIS, situato in ZONA TRANQUILLA e IMMERSA NEL VERDE proponiamo in VENDITA appartamento BILOCALE di AMPIA METRATURA. L'appartamento è posto al secondo piano senza ascensore ed è così composto: ampia sala con angolo cottura, disimpegno, bagno e camera matrimoniale. L'appartamento viene venduto completamente arredato, con mobilio moderno e di ottima qualità. Completa l'immobile il garage. DA VEDERE! PREZZO TRATTABILE!
____________________________________________________________________________________________________________
Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.)[4]; il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est.
Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Lago di Garda.
____________________________________________________________________________________________________________
Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.)[4]; il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est.
Il comune è attraversato dal fiume Chiese, dal Naviglio Grande Bresciano - che nasce a nord del paese e che ha un'origine antica, infatti veniva sfruttato dai monaci benedettini per alimentare i mulini - e dal torrente Vrenda, il quale scende da Vallio Terme e sfocia nel Chiese nella frazione di Sopraponte. Gavardo è compreso tra alcuni monti quali il Monte Budellone e il Colle di san Martino a sud ovest, i Tre Cornelli a ovest, il Monte Magno a nord e le colline di origine morenica che si estendono a est, verso Muscoline e il Lago di Garda.